Non appena scesi dal pullman che ci aveva portati dall’aeroporto, sono stata contemporaneamente colpita dal buon odorino di cibo di strada palermitano e dalla vista di un coloratissimo carretto siciliano trainato in mezzo al traffico piuttosto caotico. Più che un luogo da vedere, Palermo è un’atmosfera, un continuo assalto ai sensi: profumi e sapori di ottimo cibo, colori e le voci dei venditori.
Palermo è stata la prima tappa del viaggio on the road nella Sicilia occidentale- 2 settimane alla scoperta di paesini pittoreschi, paesaggi meravigliosi, giornate spensierate al mare, templi greci, sempre in compagnia di ottimo cibo.
A Palermo ci siamo fermati 3 giorni, 2 per esplorare la città e i dintorni (il Duomo di Monreale e una mezza giornata al mare sulle spiagge di Mondello), invece un giorno l’abbiamo dedicato alla scoperta di Cefalù.
Se vi va vi invito ad un giro virtuale a Palermo.

Palermo cosa vedere in 2 giorni
Continua la lettura →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...