
Il primo marzo si festeggia una tradizione romena che adoro: l’antica festa del MARTISOR (diminutivo di “martie”= marzo e significa “piccolo o caro Marzo), la celebrazione dell’arrivo della primavera,una tradizione che ho sempre amato e che mi riempe il cuore di gioia.
Si regalano dei martisor (al contempo un portafortuna e il simbolo della primavera) : fili bianchi e rossi intrecciati in un cordoncino e ci si appende un ciondolo portafortuna, un amuleto che può assumere le più svariate forme e materiali. Le credenze popolari dicono che colui che indossa il “martisor” sarà fortunato e in salute per tutto l´anno. Oggi l´usanza consiste nel donare questo ciondolino con il suo fiocco bianco e rosso a tutte le donne come augurio di buona fortuna, amore e di buon inizio di primavera. Il mio regalo per voi è un martisor portafortuna goloso e commestibile: barrette energetiche al riso soffiato, frutti rossi, mandorle e cereali, ricoperte con una glassa di cioccolato bianco e salsa di fragole per assomigliare al bianco e rosso dei martisor. Che vi portino fortuna!:)