
La cosa fantastica nel sud della Corsica è che a neanche 40 kilometri dal mare di Porto Vecchio, cittadina famosa per le spiagge tipo Caraibi (bhè, ai Caraibi non ci sono mai stata e, perdonatemi il provincialismo, preferisco i fiori e i profumi della macchia mediterranea), ci sono le montagne con boschi di pini e lerici a non finire, piscine naturali formate dai fiumi (dove si può fare il bagno e magari incontrare un maialino o cinghialino corso), cascate e laghetti di montagnasuper! D’adesso in poi al posto di super metterò *per non ripeterlo ogni 2 frasi:). Anche i paesini corsi sono molto pittoreschi (Bonifacio una città sospesa che fluttua a mezz’aria, invece la misteriosa Sartène sembra scolpita nella roccia). Insomma in Corsica c’è tutto per chi ama la natura un po’ selvaggia, ma anche visitare dei bei paesiniin più i cani sono i benvenuti, se avete un 4 zampe portatelo, si divertirà un mondo (almeno Michi, la mia cagnolina, m’ha detto di riferirvi così) :).
Ho fatto un riassunto sintetico e molto visuale (non so voi, ma io quando leggo le descrizioni dei paessaggi mi perdo) su cosa vedere e fare nel sud della Corsica in una settimanaovviamente non è un articolo esaustivo. Lo so, ci sono altri che in una settimana si fanno magari il giro di tutta la Corsica, ma per chi ama viaggiare lentamente e anche camminare, una settimana nel sud della Corsica è il minimo perchè i paesaggi sono talmente vari a distanza di pochi kilometri che vale la pena soffermarsi per scoprirli con calma.
Ecco cosa vedere nel sud della Corsica in una settimana (tra mare, montagna e paesini )