
Ortinfestival – il festival gastronomico degli orti contemporanei trasforma la già splendida location della Reggia di Venaria Reale di Torino in un regno fiabesco e goloso così i visitatori si sentono principi o principesse per un giorno. Almeno io mi sono sentita così passeggiando in una profusione di fiori, colori, profumi e aromi di buon cibovi farò vedere se vi va di accompagnarmi in un viaggio virtuale 🙂
Il Potager Royal della Venaria Reale è il più grande d’Italia ma quello che lo rende unico è la sua reinterpretazione in chiave contemporanea: passeggiate rilassanti nei frutteti, tra erbe aromatiche, ortaggi, fiori spontaneitanto tantissimo verde artisticamente progettatoe in più la bellissima Reggia di Venaria sullo sfondo! Cosa potresti volere di più? 🙂
Ecco, infatti Ortinfestival c’è molto di più, un festival che solletica tutti i sensi. I golosi avranno l’imbarazzo della scelta curiosando tra gli stand gastronomici con bontà italiane e dal mondoe chi ama cucinare ed imparare cose nuove può partecipare agli showcooking – lezioni di cucina tenute da chef famosi (con assaggio finale, slurp!).
Molto interessanti anche gli workshop di giardinaggio (e non solo) per adulti e bambini, una maniera divertente per imparare cose nuove.
Mi sono piaciuti anche gli stand dedicati al giardinaggio dove ho scoperto tanti fiori e piantine che non conoscevo.
Per chi ama l’artigianato ci sono vari stand con prodotti artigianali, da cosmetici a ceramica.
E non per ultimo i 4 zampe sono i benvenuti ad Ortinfestivalyuppie, cosa aspettate ancora per farci un salto?
Info utili
Ortinfestival si tiene nei Giardini della Reggia di Venaria Reale (Torino, Piemonte)
Da Sabato 30 maggio a martedì 2 giugno: dalle ore 10.00 fino alle 21.30
Sul sito del festival Ortinfestival Torino trovate più info sul programma, biglietti, ecc.
I cani sono ammessi
La Reggia di Venaria Reale è splendida e vale la pena di visitare Venaria Reale Torino sempre, non solo in occasione del festival Ortinfestival.
Ma che meraviglia! Decisamente un peccato essere così lontani, però mica lhai comperata la collana di peperoni?
Che bella location la Venaria Reale !
Che meraviglia!!! Immagino che sia fantastico visitare tutto in un luogo unico ed assaggiare piatti buoni buoni come India ed Iran, quasi quasi partirei 🙂 Un bacione! 🙂
Devessere stato un bellissimo evento, di quelli da perderci tutta la giornata! Qua da noi cè una manifestazione simile e si chiama De Gustibus, ma è tutto molto in miniatura rispetto a Ortinfestival. E poi noi non abbiamo la magnifica reggia di Venaria, mi piacerebbe tanto visitarla!
@Turistipersbaglio : magari venite da queste parti per una vacanza :). La collana di peperoni no, però lartsita mha regalato(venivano regalati non venduti) un anello con la base di porri e una fragola a mò di decorazione.molto carino, solo che golosona come sono lho mangiato quasi subito :).
Danilo: mangnifica!
Ciao Camilla, i giardini della Venaria sono stupendi sempre, il festival mi è molto piaciuto sia per il lato gastronomico che floreale (tanti banchi da mercatino con fiori e piantine, artigianato ecc). Un bacione! 🙂
Ciao Silvia, il festival è molto bello ma comunqnue la Venaria Reale è uno di quei posti assolutamente da vedere in Piemonte :). Un caro saluto e a presto!