
“Ortinfestival -Festival gastronomico degli orti contemporanei. Tutto il mondo a km 0”
“Dagli Orti Reali all’orto reale… con Gusto!” è lo slogan della prima edizione del festival gastronomico degli orti contemporanei presso i magnifici giardini della Reggia della Venaria Reale a Torino, dal 30 maggio a 2 giugno 2014. Una manifestazione per gli amanti del buon cibo, del giardinaggio e del green –design ecco solo alcune delle cose da scoprire all’ortinfestival :
Ortinfestival ospiterà un immenso orto open air ed in serra con centinaia di erbe aromatiche, fiori eduli (che “si mangiano”) e verdure di tutto il mondo mai viste, da scoprire e da gustare:
• Antiche varietà recuperate di alberi da frutta autoctoni: meli, peri, ciliegi, susini…
• Potager Royal i migliori ortaggi tipici del paniere italiano in tutte le varietà
• Piante aromatiche mediterranee e asiatiche
• Peperoncini da tutto il mondo selezionati dall’Accademia italiana del Peperoncino
• Piante acquatiche commestibili, dalle diverse varietà di riso ai bulbi e tuberi
• Fiori eduli per cucinare piatti moderni e d’antan e non solo per decorare
• Ortaggi esotici un’incredibile raccolta di oltre 50 nuove specie di verdure tropicali oggi
coltivate con successo negli orti multietnici
• Orto diffuso di erbe spontanee tutt’oggi utlizzate o dimenticate
Saranno organizzate anche delle visite guidate tematiche, accompagnate da naturalisti, etnobotanici ed esperti gourmet.
Gli amanti del buon cibo avranno l’imbarazzo della scelta : puoi trovare dei prodotti contadini al Farmer Market, curiosare nella Food Court l’area con chioschi e stand di cucina gourmet e di strada, italiana e del mondo ed accompagnare il cibo con un bicchiere di buon vino o birra artigianale presi nella Wine & Beer Garden-l’area con decine di vini di pregio e birre artigianali in degustazione. Hai preso tutto? Ok, allora puoi accomodarti per fare un picnic nei prati “regali” nella zona iPlaid pic-nic Zone.
E se oltre a mangiare ti piace anche cucinare, potresti partecipare agli showcooking ortemporanei con i suoi chef ospiti, stellati e non, foodblogger, etnobotanici e naturalisti per imparare a cucinare nuovi piatti. La partecipazione agli showcooking è libera e gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili, per prenotare manda una email con i tuoi dati (Nome e Cognome; Email; Recapito telefonico) a [email protected]
E ancora…: gli ospiti e gli incontri dell’Orto-Dotto; i workshops di Eduteinment; gli allestimenti creativi di architetti e paesaggisti; il Blogger Village insieme a tanta Musica e Spettacoli; la Shopping Area con cento espositori selezionati di prodotti enogastronomici, green e benessere; la Pachamanca il banchetto della Madre Terra del Perù, Paese ospite di Ortinfestival.
Il nuovo Foodscape della Reggia di Venaria è realizzato dall’artista fotografo Carl Warneroriginali i suoi paessaggi surreali ed invoglianti, creati con frutta e verdura.
Gli eventi in programma ce ne sono davvero tanti e per tutti i gusti, Ortinfestival è anche l’occasione per scoprire (o riscoprire) La Reggia della Venaria Reale. Dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, la Reggia è davvero un gioiello, il lavoro di ristrutturazione è impressionante, vale la visita anche solo per passeggiare nella favolosa galleria Grande (o sala di Diana).
Io non vedo l’ora di andarci all’Ortinfestival per una giornata da principessa (principessa contemporanea: buongustaia e col pollice verde) che dici, vieni anche tu?
Info utili:
Dove:
Ortinfestival si tiene nei Giardini della Reggia di Venaria
Quando:
Venerdì 30 maggio: dalle ore 16.30 fino a sera inoltrata
Da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno: dalle ore 9.30 fino a sera inoltrata
Quanto:
Intero: 8 euro
Ridotto (famiglie, under 18 anni e over 65 anni): 6 euro
Il biglietto consente l’ingresso ai Giardini: per alcune attività ed iniziative la partecipazione è prevista fino ad esaurimento dei posti disponibili. Si ricorda che tutti gli altri biglietti previsti (Reggia e/o mostre) consentono ugualmente l’ingresso ai Giardini e all’evento Ortinfestival.
Puoi trovare informazioni più dettagliate e scaricare il programma del festival sul sito ufficiale di Ortinfestival
La Venaria Reale Torino una giornata per visitare reggia e giardini –il mio articolo di 2 anni fa
Copyright e credits per le immagini utilizzate in questo articolo: dove non diversamente specificato, le immagini sono state prese dal sito o la pagina facebook Ortinfestival / La Venaria Reale
Davvero un Festival Ortoappetitoso!:
Danilo
si! Non vedo lora di trasformarmi in principessa (contemporanea col pollice verde :)) allOrinfestival.e assaggiare un pò di tutto, fiorellini compresi:).
Wow che meraviglia! Grazie della segnalazione Anca. Chi sa che magari non riesca a fare una bella gita e venire li. E un periodo che sono in fissa con gli orti anche io :). Un saluto grande!
Ciao Angela, anche tu fissata con gli orti? Allora siamo almeno in due:).Devessere bellissima questa manifestazione, poi la Venaria Reale vale sempre una visita, organizzano spesso un sacco di eventi (mostre, giornate da Re, concerti e spettacoli). Un salutone ed a presto!
Ciao Anca! Non vedo lora se questo evento sarà come promette, sarà una vera meraviglia!! Ci sentiamo, ok? Così ci mettiamo daccordo per incontrarci!! 😀
Ciao Ale, allora ci vediamo li!