Il mese di febbraio è quello dei carnevali ed Il Carnevale di Nizza sulla Costa Azzura in Francia è uno dei più belli ed interessanti. Carri decorati, musica, allegria, tanta gente e tanto colore sfiorando il kitchc’è chi ama il carnevale e chi lo sfugge, io lo trovo un bel modo per sfuggire il freddo e colorare l’inverno vabbene forse per la mia natura sono a volte un po’ un clown :) ( e mi sento a mio agio dappertutto)ma ecco perchè penso che vale la pena di fare un weekend a Nizza in vista del Carnevale .
Nizza è una delle cittadine più famose della Costa Azzura, con un bel centro storico e tante cose da visitare.
E poi vogliamo parlare delle cucina francese?:) -io vado matta per la pasticceria francese:).

Cosa vedere al Carnevale di Nizza dal 17 febbraio al 4 marzo 2012:
“La battaglia dei fiori” : In riva al mare sulla pittoresca “Promenade des anglais” (la passeggiata lunga quasi 4 kilometri lungo il mare) si tiene la battaglia dei fiori: i carri sfilano addobbati con bellissime e originali composizioni floreali e dei fiori vengono lanciati al pubblico.
La sfilata dei carri : Ogni anno il Carnevale di Nizza propone un nuovo tema ed i carri (una ventina) s’ispirano al tema scelto, nel 2011 il tema era “Il Re Mediterraneo”, dedicato alle culture del Mediterraneo, invece il tema del 2012 è lo Sport (eh eh eh… quest’anno ci sono le Olimpiadi a Londra). I carri oltre ad essere bellissimi e molto ben realizzati sono davvero giganteschi.
Le sfilate dei carri carnevaleschi si fanno anche di giorno, ma l’atmosfera suggestiva arriva di sera con le sfilate notturne, dove i carri illuminati prendono un tocco fiabesco.
La Festa del Limone(La Fête du citron) nella vicinissima Mentone, una manifestazione forse meno famosa ma davvero bella: anche qui ci sono i carri, ma realizzati con arance e limoni, quindi oltre al colore c’è anche il profumo inebriante e la cosa più spettacolare ed originale sono le costruzioni realizzate sempre con gli agrumi: per esempo questa sfinge a base di arance e limoniun vero capolavoro.
e se vi chiedete cosa potete mangiare in Francia sulla Costa Azzurala risposta dolce è qui:).
Consigli di viaggio
più foto del Carnevale di Nizza (edizione 2011)
Il programma del carnevale di Nizza 2012 (dal 17 febbraio al 4 marzo) e per prenotare i biglietti sul sito dedicato al Carnevale
Bisogna acquistare un biglietto per poter partecipare alla Battaglia dei fiori e per la sfilata notturna dei carri illuminati. Se siete un viaggiatore low cost come me (prima o poi dovrei scrivere un post sul come e perchè viaggiare low cost, ma senza perdersi quasi nulla e senza rinuciare alla qualità) potete evitare di pagare l’ingresso alla sfilata, infatti i carri per entrare nella place Messina (cuore del Carnevale) vi passeranno comunque davanti.
Ok, lo confesso… in realtà stavolta più che risparmiare mi ero svegliata all’ultimo momento per prenotare e non avevo più trovato dei biglietti :)quindi prenotate in anticipo.
Nizza è facilmente e velocemente raggiungibile dal nord Italia , se riuscite andateci in treno per evitare il tempo perso bloccati nell’ inevitabile ed intenso traffico caratteristico delle grandi manifestazioni.
brii
9 febbraio 2012 at 18:08
Ammetto che non vado pazza per il Carnevale, ma le tue foto fanno venire voglia di andarci!!
Aspetto il racconto della Festa del Limone…quello si che mi fa impazzire!!
Brava Ancutza!
baciusss
Alessandra
9 febbraio 2012 at 23:06
Che belle foto!!! Tutti quei colori mettono un sacco di allegria!! :D
Ancutza
10 febbraio 2012 at 10:03
@Brii: a me è piacuto, i carri sono impressionanti, sono due eventi diversi però La Festa del Limone è anche la mia preferita.Apresto!.)
@Alessandra: grazie, anche a me:).